Non posso dire “finalmente”…
Non sono molto contenta di essere tornata dalla mia pausa , perchè ho lasciato là il mio cuore…
Però ho il mio bel blog da portare avanti no?
Mi siete mancate un sacco, mi è mancato visitare i vostri blog e le vostre ricette…provvederò in breve:)
Mi è mancato sperimentare…
ma detto fatto, a proposito di esperimenti, cade a fagiuolo il contest Dolcemente salato di “Arricciaspiccia”
Un contest bellissimo: accostare i prodotti dolci dell’azienda Mariangela Prunotto a un piatto salato!.
L’azienda ha fornito a tutti i partecipanti quattro sue specialità, io mi sono concentrata ( per adesso) sulla composta di fichi, forse la più facile da abbinare con un piatto salato!!
E’ una ricetta super veloce ma ho provato a trattare il meno possibile i due prodotti DOP che avevo : il formaggio di Asiago stagionato 1 anno e il prosciutto di Parma.
Tanta materia prima e poca lavorazione 🙂
10 Comments
Piovonopolpette
19 Febbraio 2013 at 15:11Bentornata Monica!!! Ci sei mancata! In bocca al lupo per il contest! Questi bocconcini mi stanno tentando troppissimo, quand'è ora di cena? Un bacio!
Valentina Marangoni
19 Febbraio 2013 at 15:17Uauuuuuuuuuuuuu!! Velocissimi da preparare tra l'altro! 😀
Roberta
19 Febbraio 2013 at 15:26lo so lo so che non avevi affatto voglia di tornare, ma se ti può consolare io sono ben felice di riabbracciarti, perlomeno virtualmente!
Si è sentita la tua mancanza in questi giorni, del tuo brio, del tuo sorriso e delle tue ricettine.
Questa vince sicuramente, almeno per me, per presentazione, semplicità e sfiziosità!
Un bacio grosso grosso! :*
Luca Monica
19 Febbraio 2013 at 17:12Bentornata!!!!
Ahimè il tuo cuore è lontano ma ti consoliamo con un grande abbraccio virtuale tutti noi!!!! Ti siamo mancate!!?? a noi moltissimo…..Complimenti per la ricetta super sfiziosa e golosa!!!!
Un abbraccio
Monica
Cannella e Pois
19 Febbraio 2013 at 17:54Che bella ricettina.. a me poi piace tantissimo l'asiago, solo che di certo non riesco a preparare tutto alla perfezione come hai fatto tu
lalexa
19 Febbraio 2013 at 21:33monica?…geniale!splendida idea!bacione
veronica
20 Febbraio 2013 at 11:51Che buono un finger food veramente sublime.Baci
serena
20 Febbraio 2013 at 14:51Che bella proposta. Adoro i finger food ma ne preparo sempre pochi perchè richiedono una buona dose di fantasia che non sempre ho! 😉 A presto, monica e buona giornata!
Ilaria Magnani
21 Febbraio 2013 at 0:25Complimenti per l'idea e per le foto!
Ti lascio il link del mio post dove troverai una sorpresa x te…spero gradita
http://liberamenteincucina77.blogspot.it/2013/02/finalmente-eccomi-qui-ringraziare.html
ciao a presto
ema.arricciaspiccia
23 Febbraio 2013 at 8:27Grazie mille Moni! Il prosciutto cotto sotto il grill è una figata! Lo ho mangiato a Formentera la rima volta! Rimane molto strong, ma è il modo migliore per valorizzare la composta di fichi! Bellissima e semplice ricetta per un ottimo finger food! Presentazione elegantissima :)! Un abbraccio!
Ema