Non c’è nulla di più buono di una gustosa crema al mascarpone, soprattutto durante il periodo delle feste!
Questa crema al mascarpone per farcire il pandoro è una crema densa e perfetta da utilizzare sia a Natale che per rivestire le torte di compleanno!
Quest’anno l’ho già preparata quattro volte, è stata super richiesta in tavola e spesso l’ho utilizzata anche per un goloso tiramisù!
A meno che non abbiate la disponibilità di avere delle uova freschissime è sempre meglio pastorizzarle per poter abbattere quasi totalmente la presenza di batteri dovuti al consumo di uova crude.
Oltre ad uova di altà qualità, usate anche un mascarpone ottimo, io ho utilizzato quello di Arborea, azienda sarda, che produce latte che arriva direttamente dall’ Isola felice delle mucche, come la chiamano loro.
La differenza si sente tutta: cremoso, denso, con un forte gusto di panna. I miei ospiti si sono subito accorti che non era un mascarpone ” qualunque”.
Quindi ecco qui una crema al mascarpone con uova pastorizzate: velocissima e soffice, che non si smonta!
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo Passivo | 1 ora |
Porzioni |
persone
|
- 300 g mascarpone
- 3 tuorli
- 80 g zucchero
- 40 g Acqua
Ingredienti
|
|
- In un pentolino unite l'acqua e lo zucchero. Ponete sul fuoco e fate raggiungere la temperatura di 115°.
- Nel frattempo montate le uova a bassa velocità. Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 115°, aumentate la velocità. A 121° spegnete il fuoco e versate subito lo sciroppo a filo sulle uova, continuando a montare fino a che non otterrete un composto denso e spumoso e la ciotola sarà fredda.
- Unite a questo punto il mascarpone e montate ancora fino a che il mascarpone non si sarà amalgamato per bene e il composto sarà liscio e denso. Lasciate riposare per un'ora se volete una crema molto compatta, altrimenti versate subito in una ciotola e servite con Pandoro o panettone!
Potete aromatizzare la crema con della scorza d’arancia, del rum o del marsala o come più vi piace!
3 Comments
Valentina
5 Gennaio 2017 at 19:05Buonaaaa Monini mammamia più la guardo e più mi viene l’acquolina.. è troppo golosa e invitante! Bravissima un bacio grande e tanti auguri di buon anno felice, anzi felicissimo ^_^ :**
Benny
5 Giugno 2017 at 0:49Ciao Monica, sono venuta subito a visitarti! Una domanda da un milione di dollari: il termometro. Io ne ho ben due, ma ho serie perplessità sul loro funzionamento, perché ho notato che quando iniziano ad accadere fenomeni chimici che dovrebbero iniziare a tot gradi, i termometri segnano sempre cifre ben lontane, e neppure sempre uguali! Hai qualcosa di decente da consigliarmi?
Monica Chiocca
20 Giugno 2017 at 15:23Ciao benedetta!!
Io ne presi uno anni fa in un negozietto della nostra città ma mi faceva la stessa storia! Specie proprio con lo zucchero e acqua come in questo caso. Su amazon però ci sono dei validi termometri da pasticceria che non costano tanto!